Il Dottor Marco Moraci, che dal 2008 è membro ordinario della Società Italiana di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva SICPRE , effettua interventi di lipofilling a Napoli.
Un’operazione di lipofilling a Napoli consiste in un innesto di tessuto autologo che viene effettuato attraverso l’infiltrazione di tessuto preso dal paziente.
Il tessuto trasferito è in grado di sopravvivere nella sede in cui viene posizionato unicamente nel caso in cui venga posto a contatto diretto con tessuti che sono ben vascolarizzati, grazie a cui potrà generare connessioni vascolari nuove o trarre nutrimento per imbibizione.
Il grasso, cioè il tessuto adiposo, viene aspirato con delle cannule di piccole dimensioni che sono collegate a delle siringhe, per poi essere reintrodotto nella zona oggetto del trattamento.
Specifiche intervento Lipofilling
Durata intervento:
Ripresa post operazione: Anestesia: Esposizione al sole: Durata ricovero: Prezzo dell’intervento: |
1 h
dai 7 – ai 20 giorni sedazione anestesiologicamente assistita Dopo 1 mese In giornata A partire da |
Lipofilling prezzi Napoli
Il costo di un intervento di lipofilling a Napoli varia in base alla parte del corpo coinvolta e alla sua ampiezza; la spesa complessiva tiene conto non solo dell’onorario del chirurgo e dell’anestesista, ma anche dei prezzi relativi alla sala chirurgica e al piano di degenza.
Nel caso in cui il lipofilling venga adottato per rimodellare il naso e le labbra, si spendono circa 400 euro, quando invece si parla di lipofilling ai glutei si può arrivare fino a tremila euro.
Chi si può sottoporre a un intervento di lipofilling
Il lipofilling può essere adottato per varie parti del corpo: per esempio per ringiovanire le mani e il volto, ma anche per correggere una atrofia tissutale localizzata. Questo trattamento, inoltre, permette di modificare il profilo di diverse parti del viso:
- la mandibola
- il mento
- i solchi del naso
- le labbra
- gli zigomi
F.A.Q.
Nei due giorni che precedono l’intervento è necessario evitare di fumare, mentre il ricorso alle lampade abbronzanti deve essere sospeso almeno una settimana prima. Occorre depilare le parti del corpo situate nei dintorni della zona in cui si dovrà intervenire. Il giorno dell’intervento non bisogna avere lo smalto né sulle mani né sui piedi; al tempo stesso occorre evitare fard, fondotinta o altre creme colorate. Insomma, il make up è messo al bando.
La sera prima del trattamento è consigliabile mangiare leggero, e comunque rimanere a digiuno dalla mezzanotte in poi, evitando sia il consumo di cibi solidi che l’ingestione di liquidi.
Nel caso in cui nei sette giorni precedenti siano stati assunti dei farmaci – e in particolare degli antinfiammatori – è necessario farlo presente al medico; lo stesso dicasi per eventuali stati febbrili riscontrati.
Ovviamente nessuna terapia in corso va sospesa senza aver chiesto un parere al proprio medico. In ogni caso, in presenza di patologie e di trattamenti terapeutici connessi, è opportuno fornire tutta la documentazione relativa.
Nelle due settimane che precedono l’intervento e nelle due settimane successive è vietata l’assunzione di aspirina o di antinfiammatori di altro tipo.
Dopo l’intervento è necessario rispettare alcune prescrizioni:
- non consumare alcolici nelle ore successive al trattamento;
- evitare di svolgere attività fisica, di fare sport o di compiere sforzi eccessivi;
- prestare attenzione all’esposizione alle fonti di calore e al sole;
- non fumare nei dieci giorni seguenti, o comunque fino a quando non si è giunti a una guarigione totale.
Per quel che riguarda il ritorno alla normale quotidianità, è bene sapere che il dolore può durare una ventina di giorni, mentre si può tornare a fare sport dopo un mese. Nel caso di lipofilling al seno si può ricominciare a guidare senza troppi problemi, a condizione che le mammelle non siano sottoposte a compressioni intense per almeno un mese.
Il lipofilling a Napoli può essere sfruttato sia a scopo estetico che per finalità ricostruttive.
Il grasso aspirato viene lavorato per centrifugazione in modo che le varie componenti del tessuto adiposo possano essere separate: così facendo, viene reiniettare unicamente la parte con il contenuto più elevato di cellule staminali e di fattori di crescita. In pratica, dal grasso aspirato vengono eliminati i fluidi in eccesso; poi esso viene iniettato fino a quando non si consegue la correzione voluta.
Uno dei vantaggi più significativi di questo trattamento è che il grasso così trasferito resta al proprio posto per tutta la vita. In più, la tecnica in questione impedisce la comparsa di allergie e garantisce un risultato del tutto naturale. Il tessuto adiposo viene prelevato da una parte del corpo come le cosce, i fianchi o l’addome in cui esso risulta essere più compatto.
Il lipofilling Napoli al seno è un’operazione molto diffusa e per niente pericolosa. Il grasso viene reiniettato sui due lati, al di sopra e al di sotto della ghiandola mammaria. Non rimangono cicatrici in corrispondenza del seno, mentre una cicatrice di meno di 5 millimetri è visibile nel punto in cui il grasso viene prelevato.
La scarsa invasività fa sì che si possa parlare di un intervento estremamente sicuro: sono rari i casi in cui il profilo cutaneo palesa irregolarità o asimmetrie, e in ogni caso tali difetti possono essere corretti senza problemi.
Per prevenire il rischio di infezioni, invece, è sufficiente intraprendere una terapia antibiotica.
Il trapianto di grasso può servire anche per correggere gli inestetismi che vengono provocati dall’innesto di protesi mammarie per l’aumento del volume del seno: in tali circostanze, infatti, in corrispondenza della porzione della mammella superiore si possono manifestare dei punti con contorni irregolari.
Non solo: il lipofilling è utile anche per intervenire sulle contratture capsulari o per trattare i danni che la radioterapia causa ai tessuti, favorendo la loro guarigione e la loro rivascolarizzazione.
Per il tuo intervento di otoplatica a Napoli contatta subito il Dr. Moraci