Rinoplastica Napoli | Dr. Marco Moraci

Rinoplastica a Napoli

Rinoplastica napoli

 

 

 

Marco Moraci, chirurgo che si occupa di Plastica Estetica e Ricostruttiva, è specializzato negli interventi di rinoplastica a Napoli.

La rinoplastica a Napoli è una delle operazioni più comuni tra quelle che possono essere eseguiti nel campo della chirurgia: può avere una finalità unicamente estetica, ma anche uno scopo funzionale.

La rinoplastica è una delle operazioni più comuni tra quelle che possono essere eseguiti nel campo della chirurgia estetica: può avere una finalità unicamente estetica, ma anche uno scopo funzionale.

Specifiche intervento rinoplastica

Durata intervento:

Ripresa post operazione:

Anestesia:

Esposizione al sole:

Durata ricovero:

Prezzo dell’intervento:

1 h

dai 7 – ai 20 giorni

sedazione anestesiologicamente assistita

Dopo 1 mese

In giornata

A partire da

Rinoplastica prezzi Napoli

I prezzi della rinoplastica variano in funzione di molteplici fattori: non è possibile indicare a priori una cifra, dal momento che ogni persona ha esigenze specifiche che presuppongono un intervento ad hoc.

Tali esigenze possono essere valutate unicamente tramite una visita medica preliminare, che di solito viene messa a disposizione in maniera gratuita.

Tra l’altro, in alcuni casi può essere prevista la possibilità di beneficiare di un intervento mutuato dal Sistema Sanitario Nazionale.

Chi può sottoporsi a un intervento di rinoplastica

L’intervento di rinoplastica dovrebbe essere effettuato almeno dopo il compimento del quindicesimo anno di età, e cioè quando le strutture ossee hanno ormai portato a termine il proprio accrescimento. 

Nel caso di minorenni, comunque, si rivela indispensabile il colloquio pre-operatorio, che serve a verificare la consapevolezza del paziente e soprattutto la sua reale intenzione di sottoporsi alla rinoplastica.

L’intervento è consigliato a coloro che desiderano migliorare il proprio aspetto fisico: è essenziale che il paziente si trovi in uno stato di salute buono.

la rinoplastica per il rifacimento del naso a napoliintervento rinoplastica a napoli

F.A.Q.

L’intervento di rinoplastica dura almeno una quarantina di minuti, ma a seconda dei casi si può arrivare fino a due ore e mezza. 

In qualsiasi caso l’operazione viene effettuata in day hospital, anche se a volte ci può essere la necessità di trattenere in degenza il paziente per una notte. Non sono richiesti accorgimenti particolari in preparazione all’operazione.

Il possibile risultato viene valutato in anticipo attraverso il cosiddetto morphing pre-chirurgico: in pratica, vengono visualizzate fotografie modificate che permettono di verificare l’esito che si potrebbe ottenere e anche di misurare al millimetro gli interventi che dovranno essere eseguiti.

Il post-operatorio è breve e non doloroso né traumatico: il ritorno alla vita sociale è rapido e non c’è il rischio di sanguinamento. Le ecchimosi e gli edemi si riassorbono in circa 15 giorni, ma comunque non sono troppo visibili. 

Una volta che l’intervento è stato portato a termine, sul naso viene collocato un dorsetto in plastica modellabile che deve essere lasciato in posizione per una decina di giorni, in alcuni casi anche due settimane. 

Nel caso di settoplastica vengono applicati anche i tamponi nasali, che comunque vengono tolti nel giro di poche ore o al massimo dopo pochi giorni. In una settimana si può tornare a lavorare, e i gonfiori scompaiono entro dieci giorni. Nel mese successivo all’intervento è consigliabile non esporsi al rischio di traumi, e quindi evitare sport come il basket, il calcio o il volley.

Il risultato di una rinoplastica può essere considerato definitivo più o meno dopo otto mesi, dal momento che il rimodellamento delle ossa richiede un lasso di tempo abbastanza lungo. Tuttavia l’esito è visibile già dopo il primo mese, quando i tessuti si sono stabilizzati.

Questa operazione permette di intervenire, come detto, su anomalie nasali di carattere funzionale o estetico. 

Le strutture ossee e cartilaginee della piramide nasale del paziente vengono rimosse, modificate, adattate o riposizionate a seconda dei casi. Può essere necessario, per esempio, diminuire la forma della punta, oppure cancellare una gobba sul dorso nasale

In altri casi la rinoplastica serve a correggere un naso troppo grande, e cioè quella che in termini scientifici viene definita come ipertrofia globale della piramide nasale. La rinoplastica, anche in versione rinosettoplastica, si può applicare:

  • per un naso che ha le narici troppo larghe
  • per un naso ricurvo
  • per un naso che determina difficoltà di respirazione
  • per un naso con il setto deviato
  • per un naso che è asimmetrico a causa di una frattura precedente
  • per un naso con la punta carnosa
  • per un naso che ha la punta camusa o schiacciata

Inoltre, la rinoplastica è utile quando la columella è retratta e il labbro superiore è corto, quando la punta del naso è cadente o quando la columella è deviata. 

Questa situazione è una delle più complicate per chi si occupa di rinoplastica. Si può comunque intervenire con l’intento di centralizzare il setto: ciò avviene rimuovendo la porzione deviata, e non di rado ricorrendo a innesti separatori grazie a cui il setto può essere mantenuto in sede. 

Nei pazienti con il naso deviato, l’asse della piramide nasale è spostata di lato a causa della conformazione delle cartilagini e delle ossa. In molte circostanze il naso deviato è causa di disturbi della respirazione, dovuti a una alterazione del flusso aereo nasale. Il russare intenso è uno dei sintomi più frequenti, insieme con la cefalea, la voce nasale e le crisi di apnea notturne.

A volte per ottenere un risultato ottimale dal punto di vista estetico si può prevedere di abbinare la rinoplastica con una correzione del mento – la cosiddetta mentoplastica – o con una correzione del labbro – la cosiddetta labioplastica -: si ha a che fare, in questo caso, con la profiloplastica.

L’intervento, comunque, non lascia cicatrici evidenti, dal momento che è all’interno del naso che vengono eseguite le incisioni

Se il miglioramento dell’aspetto estetico del volto ha implicazioni psicologiche da non sottovalutare in termini di autostima e sicurezza in se stessi, non va dimenticato che gli interventi di rinoplastica spesso contribuiscono a ottimizzare la respirazione, cioè la funzione principe del naso. 

Fare in modo che la giusta funzionalità nasale possa essere ripristinata non è superfluo, viste le conseguenze negative che possono derivare da una inadeguata ossigenazione nasale: per esempio, difficoltà a concentrarsi, peggioramento della qualità del sonno e, quindi, rendimento fisico compromesso nel corso della giornata.  

Per il tuo intervento di rinoplastica a Napoli contatta subito il Dr. Moraci
Il Dr. Moraci esegue interventi di rinoplastica a Napoli da oltre 20 anni.
Scrivi una mail senza impegno per fissare una prima visita in sede
Tipo Visita
Inserisci data
Orario visita

it_ITItalian